
Configurazione manuale
1.
Sul pannello di controllo, premere
OK
.
2.
Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Config. rete, quindi premere
OK
.
3.
Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare CFG TCP/IP, quindi premere
OK
.
4.
Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare BOOTP, verificare che il valore sia No, quindi
premere
OK
.
5.
Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare DHCP, verificare che il valore sia No, quindi premere
OK
.
6.
Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare IP BYTE 1, quindi premere
OK
.
7.
Utilizzare i pulsanti freccia per modificare il valore di IP BYTE 1, quindi premere
OK
.
8.
Eseguire nuovamente l'operazione descritta al punto 6 e 7 per IP BYTE 2, IP BYTE 3 e IP BYTE
4. Eseguire nuovamente l'operazione descritta al punto 6 e 7 per la maschera di sottorete (SM
44
Capitolo 5 Connettività
ITWW

BYTE 1, SM BYTE 2, SM BYTE 3, SM BYTE 4) e per il gateway predefinito (GW BYTE 1, GW
BYTE 2, GW BYTE 3, GW BYTE 4).
9.
Utilizzare i pulsanti
Indietro
o
Annulla
per uscire dal menu Config. rete.